Come si fanno le equivalenze?
Le equivalenze sono uno strumento importante per risolvere i problemi di geometria, perché:
- per svolgere i problemi dobbiamo usare le formule
- ed è fondamentale che nelle formule inseriamo i dati con le unità di misura corrette (altrimenti sbagliamo il calcolo).
Perciò, quando un dato ha l’unità di misura che “non va bene” per inserirlo in una formula, ecco che dobbiamo prima fargli una bella equivalenza, ad esempio per trasformarlo da metri a centrimetri, oppure da decimetri a millimetri.
Nel video qui sotto trovi appunto la spiegazione su come si fanno le equivalenze con le misure di lunghezza:
Metti PLAY:👇
Condividi questo Articolo:
4 settimane fa
Buongiorno Ing. Sabato,
io mi sono segnata per la riunione di stasera ma le mie due figlie entrano ora in prima media …. Ma già alle elementari avevano delle lacune in matematica. Posso partecipare ?
4 settimane fa
Buongiorno Maria Chiara, certamente! Ti ringrazio intanto per seguire la diretta di questa sera (e anzi complimenti per farlo), che sarà certamente di tuo interesse, perché è rivolta a chi ha un figlio che sta per frequentare la Prima, la Seconda o la Terza media, quindi proprio come le tue figlie.
Perciò, a stasera e nel frattempo ti auguro un buon pomeriggio.
6 mesi fa
Buongiorno ing. Sabato de Simone,
Mio nipote , prima media, deve recuperare durante vacanze pasquali operazioni e problemi sugli angoli.
C’è a disposizione qualche video?
Grazie e buona giornata
Mirella Santarelli
6 mesi fa
Buongiorno Mirella,
certo, ho realizzato alcuni video sugli angoli che può trovare sul mio canale YouTube.
Per farlo, basterà aprire YouTube e cercare:
capire la matematica angoli
…e compariranno i vari video che ho realizzato su quell’argomento.
Magari mi lasci un commento anche su YouTube, è sempre gradito 🙂