Testimonianze

In questa pagina trovi commenti, messaggi e testimonianze che tanti genitori hanno lasciato per le mie spiegazioni video.

Trovi anche l’articolo del Corriere della Sera su cui sono uscito grazie ai miei video.

Testimonianze sul videocorso Formula Geometria

Qui sotto trovi le testimonianze di genitori su questo videocorso che comprende il metodo per risolvere i problemi con le figure di scuola media, il formulario completo per tutte le figure, le spiegazioni per capire le tracce e quelle per svolgere i problemi coi segmenti.

Manuela Sferra, mamma:

Carissimo Ing.,

mio figlio che frequenta la seconda media le fa i complimenti per le spiegazioni e la ringrazia perché è finalmente riuscito a capire i problemi con i segmenti. Certo ci vorrà esercizio perché l ‘applicazione del metodo “Formula Geometria” diventi automatica; tuttavia possiamo ritenerci soddisfatti dei risultati ottenuti in pochi giorni.

Oggi aveva il compito di matematica: spero sia andato bene.

Mi ha chiesto di dirle che la vorrebbe come professore nella sua classe.

La ringrazio e la saluto.

Manuela Sferra


Federica Amendola, mamma di Latina:

Buonasera,
Le scrivo per ringraziarla… Ho acquistato il suo corso per mio figlio che aveva grandi difficoltà nell’approcciarsi alla geometria.

Era letteralmente “spaventato” ogni qualvolta si trovava davanti ad un testo di un  problema di geometria.
Mancava totalmente di metodo…
La professoressa a scuola “corre troppo” e mio figlio non è mai riuscito a fare suo un argomento.
Mi sono trovata veramente in difficoltà, l’anno trascorso è stato proprio difficile anche perché con tutte le attività che la scuola propone durante l’anno scolastico non sono riuscita a trovare un modo per fare le cose con calma.
Questa estate ho visto questo suo corso… E ho provato… Che dirle vedere mio figlio che svolge da solo, che è contento perché riesce e non si butta giù, per me non ha prezzo!!!
Tra l’altro è più ordinato e svolge tutto passo passo come ha imparato da lei.
Ora non so come sarà il prossimo anno 🙄😅, ma credo che avere un suo metodo ben preciso lo aiuterà a capire anche gli argomenti nuovi, e poi vederlo sereno davanti ad un testo di un problema è una grande conquista!!
Grazie mille per il suo lavoro!!!
Federica

Tania Di Martino, mamma di Salerno:

Buongiorno Sabato, io mi ritengo una persona fortunata, ho iniziato a vedere i tuoi video durante la pandemia, e li condividevo con mia figlia Letizia, lei aveva molta difficoltà, perché le spiegazioni della professoressa non erano mai troppo chiare. Bastava vedere la spiegazione dell’argomento fatta da te e lei subito capiva.

Quando hai preparato il corso di geometria mia figlia era felicissima. Da quando abbiamo acquistato il corso Letizia non si è più scoraggiata, e ogni volta che non capiva qualcosa, lei andava a guardare i tuoi video. Per non sei stato il professore di matematica virtuale. GRAZIE


Antonio Bruno, papà:

Carissimo Ing. Sabato, come sempre sei bravissimo nelle spiegazioni e grazie al corso acquistato l’anno scorso mio figlio Leonardo ha recuperato il gap e acquisito più sicurezza, ora è pronto e tranquillo per gli esami di terza media a Giugno….. sei la salvezza di molti ragazzi e genitori… Bravissimo!!!!


Giovanna Vacca, mamma:

Gentile Sabato,

questa sera abbiamo aperto la mail che ci ha inviato, siamo entrati nel link del corso ed abbiamo seguito le istruzioni chiarissime e ascoltato attentamente il video iniziale di benvenuto e le spiegazioni passo passo del videocorso.

Mio figlio (e io), siamo rimasti sorpresi della sua grande capacità di spiegare, con termini chiari, concetti complicati che solo una una persona preparata con una visione ampia sull’argomento, può fare.

Abbiamo ascoltato il video sull’utilizzo del formulario, spiegazione veramente chiara ed indispensabile per poterlo usare.

Siamo rimasti colpiti anche dalla possibilità di poter inviare eventuali dubbi o suggerimenti.

Questo è il momento giusto per poter chiarire tante cose rimaste irrisolte, con la calma delle vacanze e senza fretta.

Grazie infinite di tutto. Le esprimo tutta la nostra ammirazione e così pure alla signorina che ha risposto con chiarezza gentilezza e sollecitudine alle mie mail.

Vacca Giovanna


Desy Manfredini, mamma:

“10 in geometria / 8 in matematica”

Caro Sabato,
Voglio ringraziarti per l’aiuto che hai dato e stai continuando a dare a mio figlio, seconda media.

Devi sapere che dopo una brutta esperienza alle elementari, purtroppo le due “bestie nere” di cui sopra ci hanno sempre perseguitato, fino alla scoperta di un corso online di geometria: il tuo!

Decidiamo di acquistarlo anche perché costa poco e non avevamo nulla da perdere…

Mano mano che guardavamo i video vedevo che a mio figlio era scattato qualcosa, finalmente capiva che quella che aveva sempre considerato una cosa un po’ astratta, affidata alle intuizioni, si poteva “metodizzare”. Il 10 è arrivato subito.

Grazie mille anche per aritmetica, i tuoi video sono chiarissimi.

Desy Manfredini


Enrica Delfini, mamma:

Ho deciso di prendere Formula Geometria per mio figlio in prima media perché aveva grandi difficoltà nel risolvere i problemi, nel fare i compiti a casa da solo. Mi è piaciuto il metodo, l’ho trovato molto intelligente, semplice e facilmente applicabile. Il formulario è uno strumento fantastico, completo, comodo da consultare. Abbiamo iniziato quindi ripartendo da zero, seguendo le spiegazioni per capire le tracce dei problemi e i problemi sui segmenti.

Quando siamo ricorsi alle spiegazioni e agli esempi di problemi di Formula Geometria, sono stati preziosi. Sabato, poi, è sempre molto disponibile, gli avevo anche scritto perché avevamo un problema che non ritrovavamo negli esempi raccolti nel suo sito e lui ci ha inviato tutta la spiegazione: è gentilissimo, ci è stato di grande aiuto.

Ritengo Formula Geometria un supporto molto valido, sono contenta di averlo scoperta e di averlo acquistato. Il formulario per noi ha un valore immenso.

Un saluto,
Enrica Delfini


Angela, mamma:

Tempo fa cercavo su YouTube qualche video che potesse aiutare “me” a capire alcuni problemi di geometria, di prima e seconda media, per mia figlia che aveva delle difficoltà; speravo quindi di riuscire in primis “io” a capire e ad acquisire gli strumenti necessari per poterla poi aiutare, dato che ho molte lacune, mai colmate, in questa materia.

Mi imbatto perciò nel video di Sabato e mi colpisce, fin da subito, la sua naturalezza, la voce pacata e serena con cui introduce le spiegazioni di regole e problemi. Il suo è un atteggiamento che infonde sicurezza in chi l’ascolta, in maniera garbata espone e disquisisce di vari concetti matematici rendendoli semplici e fruibili con facilità!

Per me è stato un vero “miracolo”!!… mi si è aperto un mondo e ho capito che non ero io “il problema” (e quindi non lo è mia figlia Emma!) ma evidentemente “chi” avrebbe dovuto (e averle dovuto) insegnarmi quegli argomenti!….

Con i suoi video mia figlia Emma, ed io (😃) ha fatto tantissimi progressi e incomincia ad avere un bel po’ di soddisfazioni! Poi è ovvio che ci sono argomenti più complessi, altri meno ma l’aver comunque imparato, ad esempio, la tecnica del “partire dalla richiesta del problema e dalla relativa formula” anziché arrovellarsi subito sui dati, ha cambiato proprio la sua (e la mia) visione del mondo geometrico!!!

Aggiungo che il formulario del metodo è fantastico!!

Ecco, per me e mia figlia Emma, Sabato è come un “santino” da tenere sempre con sè all’occorrenza!!!

Grazie Sabato!! Continua così, ti auguriamo tutto il bene del mondo!
Un grande saluto e permettimi un abbraccio da parte mia e mia figlia Emma!!

Angela ed Emma


Arta Kaja, mamma:

Generalmente è servito anche come una forma di ripasso in tutto però particolarmente in geometria con i problemi.

Prima di tutto vorrei fare i complimenti all’ingegner Sabato per il lavoro che fa in aiuto ai ragazzi. I video corsi sono spiegati in modo molto semplice e chiaro per i ragazzi. Sicuramente frutto di tanto lavoro e impegno da parte sua. Mia figlia, che va in seconda media, è molto contenta e di conseguenza anch’io😅! Ha acquisito più sicurezza in se stessa! Ho acquistato il videocorso dei problemi di geometria e devo dire che è il TOP!!! Sono contentissima di aver avuto la possibilità di venire a conoscenza di questo videocorso. Per i ragazzi è sicuramente molto molto utile e anche per le mamme🤗🤗 Consigliatissimo!!!!

Arta Kaja


Lara, mamma:

Il video corso è ben organizzato e mio figlio è più sicuro nel risolvere i problemi avendo acquisito un metodo di ragionamento. Comodi e utilissimi sia il vocabolario di geometria che il formulario con indice analitico.

Utile e consigliato
Lara

Candida Morvillo mi intervista per il

Ho iniziato a pubblicare i video durante il lockdown di marzo/maggio 2020 per aiutare i genitori in difficoltà con la Didattica a Distanza.

Per questo mio importante aiuto, il 14 Maggio 2020 ho avuto l’onore di uscire con questa intervista su uno dei principali quotidiani nazionali, che ti riporto qui sotto:

Scuole chiuse, l’incubo dei compiti di matematica: «Come glieli spieghiamo ai nostri figli?»

Dalle scomposizioni ai polinomi, per molti genitori aiutare i ragazzi a casa si è rivelato un vero problema. Sabato De Simone si è inventato le video-lezioni su internet: «Le guardano gli adulti»

di Candida Morvillo

[…]

Le video-lezioni

Sabato De Simone, amministratore del sito Capire la MatematicaSabato De Simone, per dire, ingegnere 37enne di Salerno, una figlia di 17 e una passione per la matematica, in questo momento di emergenza, ha avvertito come una missione civile quella di mettersi a fare video-lezioni di matematica per le medie su Facebook e Youtube.

«Li guardano gli adulti, non i ragazzi», spiega al Corriere, «infatti, sono i genitori che mi scrivono».

Scrivono per ringraziare, come Francesca: «Grazie a lei, a 42 anni, ho finalmente capito le semplificazioni». O scrivono per invocare argomenti specifici, come Giuseppe e Tonia: «Potrebbe fare una lezione su Mcd e Mcm? Nostro figlio frequenta la prima media».

De Simone aveva già un sito, capirelamatematica.it, ma i tutorial video sono un’esperienza nuova: «L’idea di farli mi è venuta perché, quando mia figlia era alle medie, ho vissuto la frustrazione del genitore che vuole aiutare, ma non riesce a farsi capire e, col tempo, avevo trovato la chiave: per far capire la matematica, non solo devi averla capita, ma devi saperla spiegare a chi non la sa».

Un trucco è usare un linguaggio familiare per i ragazzi: «I libri fanno esempi su salumieri e rate dell’auto, lontanissimi dalla loro realtà. Io ne escogito su animali o serie tv», spiega lui. Il tema di base, però, chiarisce, è che «amare la matematica. Altrimenti, comunichi frustrazione e la fai odiare». Per cui, il suo consiglio è «sdrammatizzare, usare l’ironia, dissumulare lo sforzo e non puntare per forza al voto alto».

[…]
fonte: https://www.corriere.it/cronache/20_maggio_14/scuole-chiuse-l-incubo-matematica-genitori-come-spieghiamo-nostri-figli-e1175fca-95fb-11ea-b0dc-2b898cb19b15.shtml

Recensioni sul videocorso «Come funzionano i numeri»

La serie video che chiarisce il Sistema Decimale

Qui sotto trovi le recensioni di genitori che hanno fatto guardare ai propri figli questo videocorso su una delle basi più importanti da recuperare in matematica, il Sistema Decimale:


«Spiegare in modo semplice, chiaro e soprattutto coinvolgente e non noioso»

Antonietta Righetti, artista – www.animacreativa.it

Per i miei figli (entrambi con certificazione dsa per lieve discalculia e dislessia) la matematica è sempre stata una tortura e dopo diverse esperienze deludenti con “ripetizioni” e doposcuola di recupero, ho cercato in rete un “miracolo” per riuscire ad aiutare i miei ragazzi a digerire meglio questa materia e colmare le grandi lacune che si portano dietro dalle elementari.

Così mi sono imbattuta in CapireLaMatematica e mi son detta: «Proviamo anche questa!». Ho guardato io per prima il materiale del video corso e mi sono subito resa conto che Sabato De Simone ha una marcia in più, anzi un talento più unico che raro nello spiegare in modo semplice, chiaro e soprattutto coinvolgente e non noioso.

Le spiegazioni video su Facebook

Qui sotto trovi molti commenti e messaggi ricevuti per i miei video:



Lascia la tua recensione

Se hai ottenuto anche tu dei risultati aiutando tuo figlio in matematica con i miei video, descrivi la tua esperienza su questa pagina: sarà molto preziosa anche per altri genitori.

Scrivi la tua recensione qui sotto; poi per inviarla tocca il pulsante verde che troverai più in basso.

Prima di pubblicarla la leggerò personalmente e ti avviserò via email appena comparirà in questa pagina.

la foto non è obbligatoria ma rende la tua recensione molto più apprezzabile dagli altri genitori

Se preferisci non pubblicare il tuo cognome, metti solo l'iniziale
La tua email non sarà pubblicata

La pubblicherò al più presto e ti aggiornerò via email.