ACQUISTARE SU CAPIRE LA MATEMATICA È SEMPLICISSIMO!

  1. Seleziona il tipo di pagamento
  2. Inserisci i tuoi dati
  3. Completa il pagamento 
  4. Ottieni le tue credenziali di accesso al materiale online.

MODALITÀ di PAGAMENTO  

I pagamenti su capirelamatematica.it sono gestiti dal sito tra i più sicuri al mondo (Paypal.com) e possono essere effettuati secondo le seguenti modalità. 

1 – PayPal

Se hai un account Paypal, seleziona “Paypal” nel modulo d’ordine. Dopo aver inserito i tuoi dati sarai indirizzato su “PayPal.com” per completare il pagamento.

2 – Carta di Credito o Carta ricaricabile

Selezionando “Carta di Credito” al momento dell’ordine, potrai pagare con qualsiasi carta anche prepagata (tipo POSTEPAY ) o virtuale.


Appena eseguito il pagamento con PayPal o Carta di Credito, entro pochi secondi sarai reindirizzato alla pagina d benvenuto e riceverai l’email con le tue credenziali di accesso alle videospiegazioni!


Attenzione:
1 – Pagando direttamente dal tuo account Paypal  o tramite Carta di Credito, NON ci sono costi aggiuntivi e l’area riservata sarà disponibile immediatamente per l’accesso.
2 – Al messaggio di completamento dell’ordine, se richiesto, verrà generata regolare ricevuta.


Norme riguardo al reso.

Gli acquisti su capirelamatematica.it, salvo se diversamente specificato nella specifica pagina di acquisto di un singolo prodotto in vendita, sono coperti da garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.

Per richiedere il rimborso integrale su un acquisto effettuato, è sufficiente farne richiesta entro 30 giorni dall’acquisto tramite messaggio email all’indirizzo info@capirelamatematica.it.

L’elaborazione del rimborso verrà effettuata entro 48 ore dalla ricezione della email. L’effettivo riaccredito avverrà sullo stesso metodo di pagamento (PayPal o carta) utilizzato per l’acquisto se non diversamente specificato nella richiesta di rimborso.

I tempi di arrivo dell’effettivo accredito possono dipendere dal metodo di pagamento utilizzato dal cliente e orientativamente sono di altre 48-72 ore a partire dal momento di emissione del rimborso da parte di CapireLaMatematica.it.

Al momento dell’emissione del rimborso, l’accesso al corrispondente prodotto digitale precedentemente acquistato sarà annullato istantaneamente.

Non sono previste vendite di prodotti fisici, pertanto non sono qui indicate modalità di restituzione degli stessi.


DISCLAIMER & COPYRIGHT

I video di CapireLaMatematica.it hanno puro scopo informativo e di intrattenimento e sono destinati esclusivamente all’uso personale. L’autore, ing. Sabato De Simone, è in possesso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile, conseguita presso l’Università degli Studi di Salerno il 28/04/2010, classe delle lauree LS28, che dà l’accesso alle seguenti classi d’insegnamento secondo la legislazione italiana:

  • A-47 (ex 48/A) – Scienze matematiche applicate (LS 28)
  • A-60 (ex 33/A) – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado (LS 28)
  • A-16 (ex 23/A, ex- 27/A) – Disegno artistico e modellazione odontotecnica (LS 28)
  • A-32 (ex 11/A, ex 54/A) – Scienze della geologia e della mineralogia (LS 28)
  • A-37 (ex 16/A, ex 71/A, ex 72/A) – Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (LS 28 con 24 CFU nei SSD ICAR/06 e ICAR/17)

L’autore dei contenuti di capirelamatematica.it non è medico, pedagogista o psicologo e non intende proporre nessuna terapia. I contenuti di tipo pedagogico affrontati su questo sito costituiscono solo un’opinione personale e sono a solo scopo di intrattenimento. L’autore di questo sito attualmente non è abilitato all’insegnamento nella scuola pubblica e le videospiegazioni di matematica sono preparate dall’autore in base alle conoscenze matematiche acquisite durante il normale ciclo di studi conclusosi con il conseguimento della laurea specialistica in ingegneria civile sopra indicata.

Resta sotto la completa responsabilità del cliente maggiorenne l’accesso all’area riservata e la visione delle videospiegazioni anche da parte di persone minorenni, quali ad esempio i propri figli.

Acquistando le videospiegazioni di capirelamatematica.it, il cliente dichiara di essere maggiorenne e di aver compreso e accettato quanto appena descritto.

E’ vietata la diffusione del materiale attraverso qualsiasi mezzo.

CONDIZIONI DI VENDITA
(ex D.Lgs N. 70/2003, D. Lgs 206/2005 Cod. Consumo)

Il contratto di acquisto deve ritenersi concluso fra il consumatore e il sig. De Simone Sabato, C.F.: DSMSBT82H10H703V – Via Pincera 14  – 84085 Mercato San Severino (SA).
Oggetto del contratto di acquisto è costituito da video di spiegazioni, rivolti a genitori, finalizzati a guidare i propri figli a guardare i video di matematica.
L’acquisto, che avviene attraverso la ricezione di un’email con le credenziali di accesso personali all’area riservata del sito contenente i video da parte del consumatore, si perfeziona nel momento in cui il fornitore viene a conoscenza del pagamento del corrispettivo da parte dell’acquirente. Eseguito il pagamento con Carta di Credito o Paypal, all’utente viene automaticamente inviata l’email contenente le sue credenziali di accesso alla pagina di fruizione dei video.

L’acquirente, all’accesso all’area riservata di questo sito, si esclude pertanto la consegna di materiale cartaceo o multimediale in formato fisico quali CD/DVD/Blu-Ray/altro tipo di supporto informatico fisico.

Il consumatore può recedere dall’acquisto entro 30 giorni tramite semplice richiesta via mail.
Entro 24/48 ore la somma pagata sarà restituita per intero.

Qualsiasi richiesta di informazione inerente il presente contratto di acquisto on line o la richiesta di copia delle presenti condizioni e informazioni, può essere inoltrata all’indirizzo e-mail info@capirelamatematica.it.
I prezzi indicati si intendono comprensivi di IVA, lo scrivente autore si riserva il diritto, senza necessità di preavviso, di modificarli in qualunque momento.
Nel caso di controversie o qualsivoglia reclamo inerenti l’esecuzione del presente contratto, il consumatore potrà inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@capirelamatematica.it e, nell’eventualità di mancato accordo, adire l’autorità giudiziaria nel foro competente, dovendosi considerare per tale quello in cui il consumatore ha il domicilio o la residenza ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 206/2005.

La conclusione del contratto avviene nella sola lingua italiana.

Termini e Condizioni